Skip to content Skip to footer

L'AZIENDA

ALFATEK BOTTLING PLANTS rappresenta un’azienda italiana focalizzata sulla progettazione e realizzazione di sistemi di imbottigliamento.
Distinguendosi come una delle principali realtà industriali nel settore, ALFATEK è orgogliosa di vantare un ampio expertise, un know-how specializzato e un notevole potenziale tecnologico. Questi elementi si riflettono concretamente nella vasta gamma di prodotti innovativi che l’azienda offre, una gamma che ha consolidato la sua presenza sia a livello nazionale che internazionale.
Attraverso il costante impegno verso l’eccellenza e la continua ricerca di soluzioni all’avanguardia, ALFATEK si posiziona come un punto di riferimento nel mondo dell’imbottigliamento, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla successiva evoluzione del settore industriale.

LA STORIA

La società nasce nel 1993 grazie all’intuito imprenditoriale dell’enologo Mario Guastalli, attuale presidente, il quale indotto dal caratteriale entusiasmo e genuina passione ha messo a frutto la propria pluridecennale esperienza maturata nel settore, sia in ambito tecnico che commerciale.

Oggi la conduzione dell’azienda è affidata ai figli Massimiliano e Michela, personalmente impegnati nell’attività e coadiuvati da uno staff di qualificati collaboratori.

LA SEDE

L’impresa si compone di due stabilimenti adiacenti che si estendono su una superficie totale di 15.000 metri quadrati, di cui 5.000 sono coperti. La struttura principale ospita la sede amministrativa, gli uffici commerciali, amministrativi e tecnici, oltre alla logistica con magazzini automatizzati e la zona dedicata all’assemblaggio delle macchine in isole di montaggio.
Il secondo edificio è interamente destinato all’attività produttiva, comprendente lo stoccaggio di materie prime in magazzini automatizzati, la realizzazione di semilavorati e componenti attraverso moderne macchine automatiche.
La razionale disposizione delle aree operative, insieme agli spazi ampi riservati per lavorazione, movimentazione e stoccaggio, garantiscono una gestione adeguata dei processi produttivi nel rigoroso rispetto degli standard qualitativi previsti per ogni singola fase operativa.

La sede
Le energie

LE ENERGIE

In ogni specifico aspetto l’attività aziendale si basa sulla competenza professionale e sulle spiccate motivazioni delle risorse umane, adeguatamente supportate da strumenti tecnologici moderni e sofisticati: sistemi di progettazione e programmazione CAD-CAM integrati ad un software dedicato alla gestione dell’intero ciclo produttivo, incluso il controllo della qualità e della conformità agli standard progettuali.
Una meticolosa ottimizzazione delle procedure operative consente la realizzazione di tutte le fasi, progettuali e produttive, internamente allo stabilimento, con notevoli vantaggi in termini di qualità e affidabilità del prodotto, nonché del controllo e del contenimento dei costi.

COMPANY PROFILE